Tu sei qui

Politica di privacy del sito

Questo documento indica quali processi, dati e utilizzo degli stessi, vengono trattati in conformità alle normative vigenti.
Ultimo aggiornamento 28/06/2023.

Seo Tutorial, è un sito internet in stile blog che tratta come argomento principale il posizionamento sui motori di ricerca. Gli utenti possono accedere gratuitamente e senza registrazione alcuna ai testi presenti sul sito, ma devono obbligatoriamente menzionarne la fonte nell'eventuale condivisione e o divulgazione. Si prega di leggere le norme di fruizione dei contenuti alla pagina dedicata.

Utenti non registrati. Per questa tipologia di utenti è previsto un avviso di privacy conforme al GDPR nella quale vengono specificati, attraverso delle caselle di spunta, quali script attivare o disattivare per poter accedere al sito ed effettuare una scelta per essere profilati o meno sulla pubblicità presente. Il banner di avviso viene mostrato all'utente al primo accesso e le scelte possono essere modificate in qualsiasi momento accedendo al pulsante presente in fondo al centro.
Pubblicità sul sito. Quando si naviga sul sito si attraversano dei riquadri contenenti pubblicità (contenuti sponsorizzati) per il quale le aziende pagano qualora si crei un'azione sugli stessi. Queste aziende vendono agli inserzionisti campagne di marketing altamente profilate, basate sugli interessi degli utenti che navigano nei siti con contenuti sponsorizzati (come questo). Tra i servizi di marketing vi è il così detto Re-Marketing, ovvero l'esposizione di pubblicità di prodotti o servizi, per il quale l'utente ha già visualizzato o interagito precedentemente. Per evitare il tracciamento, se non lo si desidera, è possibile visualizzare i contenuti del sito in modalità anonima agendo sul proprio browser.

Utenti registrati. Per questa tipologia di utenti è necessario accettare le condizioni di privacy che prevede l'utilizzo di file di controllo per la navigazione (cookie tecnici). Attraverso questi file è possibile, per l'applicazione, provvedere a concedere i permessi necessari per l'interazione (voto della pagina, commenti ecc.), per la quale è indispensabile registrarsi e autenticarsi con username e password. Gli utenti registrati devono eventualmente dare il consenso facoltativo per la ricezione di email informative, sia su novità del settore sia su eventuali forme di consulenza.
Nel pieno rispetto della privacy e della normativa GDPR i dati memorizzati nel database quali: nome utente, email ecc. non verranno mai forniti a terze parti. La password viene cifrata nel database e non può essere recuperata se non col recupero password da parte dell'utente, tramite l'email di registrazione.

Consulenze. Nel caso in cui ci sia una richiesta specifica di consulenza, la stessa verrà fatturata con conseguente memorizzazione dei dati fiscali, esternamente a questa applicazione CMS, comunque nel pieno rispetto del GDPR.