Guida alla creazione di una struttura web SEO Friendly per una navigazione intuitiva
La corretta struttura del sito è uno degli aspetti fondamentali per garantire una presenza online efficace e una buona esperienza utente. In questo capitolo, esploreremo la progettazione dettagliata della struttura del tuo sito web, affrontando l'importanza di una navigazione intuitiva e introducendo concetti avanzati come il sistema piramidale, quello a silos e quello misto, insieme ad altre forme meno consuete ma altrettanto efficaci dal punto di vista della SEO.
Progettazione Dettagliata della Struttura del Sito
Definire gli Obiettivi: prima di iniziare la progettazione, identifica gli obiettivi del tuo sito. Chiediti quali azioni vuoi che gli utenti compiano e come la struttura del sito può facilitare tali interazioni.
Mappatura dei Contenuti: crea una mappa dei contenuti del sito, organizzando le informazioni in sezioni chiare e gerarchiche. Questa mappatura ti aiuterà a visualizzare come i diversi elementi del sito si collegano tra loro.
Navigazione Intuitiva: la navigazione del sito deve essere intuitiva e facile da comprendere. Posiziona i menu e i link in modo strategico per guidare gli utenti attraverso il contenuto senza sforzo.
Sistemi Avanzati di Struttura del Sito
-
Menu di navigazione:
- Crea un menu di navigazione che rifletta la struttura piramidale. Le voci di menu di primo livello corrisponderanno alle categorie principali e le voci di secondo livello saranno i sottomenu.
-
Link interni:
- All'interno del contenuto delle pagine, inserisci link interni per guidare gli utenti attraverso la struttura piramidale. Assicurati che i link siano pertinenti e forniscano valore aggiunto all'esperienza dell'utente.
-
URL amichevoli:
- Struttura gli URL in modo da riflettere la gerarchia del tuo sito. Ad esempio, www.seotutorial.com/categoria/sottocategoria/pagina. Questa struttura è possibile esportarla su qualunque tipologia di sito anche e-commerce.
-
Breadcrumb:
- Aggiungi un breadcrumb alla parte superiore delle tue pagine. Tradotto letteralmente "briciole di pane" rappresenta il percorso che stai visualizzando in un sito internet con i collegamenti a ritroso delle pagine collegate. Un esempio su questo sito è "Home » Tutorial SEO" in cima alla pagine Questo fornisce un percorso visivo della posizione dell'utente nel sito.
-
Sitemap:
- Crea una sitemap HTML e XML. L'HTML sitemap è utile per gli utenti, mentre l'XML sitemap è fondamentale per i motori di ricerca. Sottoponi la sitemap XML a Google Search Console e agli strumenti per webmaster di BING (ne abbiamo parlato qui).
-
SEO best practices:
- Utilizza parole chiave pertinenti nei tuoi link e assicurati che il testo di ancoraggio sia descrittivo.
- Assicurati che tutte le pagine siano accessibili agli utenti e ai motori di ricerca.
- Utilizzo di ancore: se i tuoi testi a cui crei dei collegamenti sono molto lunghi, ma allo stesso tempo vuoi dare una informazione rapida in essi contenuti, fai uso di ancore. Trovi un articolo interessante e un video su questo sito: https://www.serverplan.com/blog/link-ancora-html/#Vantaggi_SEO_delle_ancore_HTML
-
Test e monitoraggio:
- Verifica che la struttura piramidale funzioni correttamente testando la navigazione da parte degli utenti.
- Monitora le metriche SEO e fai aggiustamenti se necessario.
Sistema Piramidale: introduciamo il concetto di sistema piramidale, in cui i contenuti sono organizzati gerarchicamente, con le pagine principali alla sommità e i dettagli più specifici man mano che si scende.
Sistema a Silos: esploriamo il sistema a silos, un approccio in cui i contenuti sono organizzati in modo tematico, creando cluster di informazioni connesse. Questo favorisce la chiarezza tematica e l'autorità del sito su determinati argomenti.
Conclusione
Progettare la struttura del sito richiede attenzione e pianificazione accurata. Una struttura ben progettata non solo migliora la navigazione e l'esperienza utente, ma può anche influenzare positivamente la tua posizione nei motori di ricerca. Segui questa guida per creare una struttura del sito efficace, ottimizzata per la SEO e in grado di guidare gli utenti in modo intuitivo attraverso il tuo contenuto.
- Accedi o registrati per inserire commenti.