Tu sei qui

10. Guida SEO passo passo

Creato da Francesco Saba Ultimo aggiornamento Ven, 28/07/2023 - 09:11

Preparazione del Percorso di Analisi SEO

Nel processo di preparazione di un percorso di analisi SEO, è fondamentale comprendere e influenzare il comportamento degli utenti sulla pagina, considerando i principali fattori di ranking come la coerenza tra keywords e contenuto, l'autorevolezza del dominio, i link in entrata e in uscita, la percentuale di rimbalzo e altri segnali cruciali lungo il customer journey.

1. Definire il Cliente Tipo e il Suo Comportamento di Ricerca

Prima di tutto, è essenziale comprendere chi sarà il nostro cliente tipo. Analizziamo il suo comportamento quando utilizza la barra di ricerca: quale è il suo grado di cultura, quali parole chiave specifiche utilizza e cosa si aspetta di trovare quando arriva alla pagina di destinazione. Queste domande orientano il lavoro a livello di marketing funnel.

Per approfondire ulteriormente questa materia, è possibile aprire una sezione dedicata al marketing funnel. Se desideri esplorare questo argomento insieme, sentiti libero di contattarmi.

2. Preparazione del Percorso di Analisi SEO

Nella mia pratica, utilizzo principalmente un foglio di calcolo in grado di importare file CSV. Se preferisci altri strumenti, puoi adattare il processo di conseguenza. Nei prossimi screenshot, mostrerò un esempio utilizzando Open Office, ma puoi scegliere il software che ritieni più performante per te.

3. Analisi Dettagliata

Per garantire un'analisi approfondita e accurata, è necessario effettuare una raccolta dati lunga ma indispensabile. Senza una raccolta dati adeguata, rischiamo di superare il budget e sprecare tempo prezioso. Ecco i passi chiave:

1. Individuare le Nostre Keywords: Utilizziamo gli strumenti di Google e Bing per identificare le keywords pertinenti per l'argomento.

2. Individuare i Primi 10 Risultati nella SERP: Trascriviamo i primi 10 risultati sulla pagina di ricerca.

3. Analizzare le Singole Pagine: Esaminiamo attentamente ogni singola pagina nei primi 10 risultati, trascrivendo sia la struttura che il contenuto su un file di testo.

4. Assegnare un Punteggio: Assegniamo un punteggio alle singole pagine indipendentemente dal risultato proposto da Google.

5. Confrontare la Struttura delle Pagine: Confrontiamo la struttura delle pagine nei primi 10 risultati con la nostra pagina in competizione e valutiamo le differenze.

Questo approccio richiede tempo e impegno, ma una raccolta dati accurata è essenziale per evitare sprechi di risorse e ottimizzare il progetto SEO.

Valuta la pagina: 
Nessun voto espresso