Tu sei qui

8. Analisi dei Siti Competitori

Creato da Francesco Saba Ultimo aggiornamento Dom, 10/09/2023 - 19:48

Analisi dei Siti Competitori: Parametri di Confronto e Studio Dettagliato

Nel capitolo precedente, abbiamo identificato 9 siti concorrenti per la parola chiave "seo tutorial". Ora procederemo ad aprire e studiare ogni link in modo dettagliato, sia dal punto di vista del contenuto che della struttura HTML. Questo approfondimento ci permetterà di acquisire una comprensione più approfondita, considerando aspetti come testi, formattazione, link, struttura del codice e altro ancora.

Ogni sito sarà analizzato considerando i seguenti campi:

  1. Nome del sito: Il nome del sito web.
  2. Nome del dominio: Il nome del dominio.
  3. Anzianità del dominio: La data di registrazione del dominio.
  4. Pubblicazione della pagina: Data di pubblicazione della pagina web.
  5. Posizione: La posizione nella SERP al momento della rilevazione.
  6. Structured Data: La presenza di dati strutturati per migliorare la comprensione da parte dei motori di ricerca.
  7. Title: Il titolo della pagina.
  8. Description: La descrizione meta della pagina.
  9. Lunghezza del testo: La lunghezza complessiva del testo presente nella pagina.
  10. Formattazione dei testi: La formattazione del testo per enfatizzare determinati elementi.
  11. Keyword density: Conteggio e percentuale di ripetizione delle parole chiave.
  12. Presenza Media: L'utilizzo di o meno di video.
  13. Link in Entrata: I link che puntano a questa pagina.
  14. Link in Uscita: I link presenti nella pagina che puntano ad altri siti.
  15. Link Social: I link alle pagine social del sito.
  16. Autorevolezza e MVA: autorevolezza e Minimum Viable Audience.
  17. H1, H2, H3, H4, H5: I titoli di diversi livelli presenti nella pagina.
  18. Immagini: La presenza di immagini e la loro descrizione.

Questa analisi dettagliata ci consentirà di confrontare questi dati comuni tra le prime 9 posizioni, offrendoci una visione approfondita del "ragionamento" che il motore di ricerca utilizza per assegnare il punteggio in classifica.

Puoi scaricare l'allegato per una analisi più dettagliata, ma nel caso dovessi pubblicarla sei pregato di citarne la fonte (Legge n. 128, del 22 maggio 2004 e succ.)

Nota: Ulteriori strumenti automatizzati possono essere impiegati per accelerare questo processo, ma la comprensione dei dettagli tecnici è altrettanto importante, considerando che gli strumenti di terze parti potrebbero non essere sempre affidabili al 100%.

Valuta la pagina: 
Nessun voto espresso