Indicizzazione e posizionamento, differenze
Spesso le persone confondono i due termini che hanno significato profondamente diverso. Quando parliamo di indicizzazione ci riferiamo di fatto, alla pratica di segnalazione del sito ai motori di ricerca, che diversamente, potrebbero non accorgersi della sua esistenza, a meno che non sia necessario. I casi in cui non vogliamo far sapere ai motori di ricerca che esistiamo, sicuramente non riguardano questo programma, in quanto il nostro obiettivo rimane quello di primeggiare sui motori di ricerca.
Essere inseriti nell'indice del motore di ricerca, non significa però raggiungere le prime pagine o posizioni ed ecco la differenza sostanziale tra i due termini. Infatti esistono miliardi di pagine web, domini e siti, ma non tutti questi quando si fa una ricerca compaiono tra le prime 10 pagine della SERP. Questo significa che la SEO è importante per raggiungere un risultato, ma è impossibile da attuare senza l'indicizzazione.
Ogni motore di ricerca (essenzialmente Google e Bing) permette di indicizzare i siti internet attraverso una "segnalazione", ed avviene in modalità differenti tra i vari motori.
Segnalazione Attraverso Google Search Console e Webmaster Tools Bing
La Google Search Console è uno strumento essenziale per comunicare con Google e migliorare la presenza del tuo sito nei risultati di ricerca. Ecco come utilizzare questa piattaforma per la segnalazione e il monitoraggio dell'indicizzazione.
-
Accesso e Verifica del Possesso del Sito
Prima di iniziare, è necessario accedere alla Google Search Console e verificare il possesso del tuo sito. Questo processo può richiedere l'aggiunta di un file di verifica nella radice del tuo sito o l'inserimento di un tag di verifica nell'HTML. Segui le istruzioni che ti verranno mostrate passo passo attraverso la Console di Google.
- Invio di una Sitemap XML a Google
Dopo la verifica, puoi sottoporre una sitemap XML (l'abbiamo vista nel capitolo precedente) alla Google Search Console. Una sitemap fornisce una panoramica strutturata dei contenuti del tuo sito. Nella console, vai su "Sitemaps" e aggiungi il percorso della tua sitemap. Google utilizzerà queste informazioni per indicizzare le pagine del tuo sito più efficacemente.
- Segnalazione Attraverso Bing webmaster tools
Si tratta dell'area dedicata ai webmaster del motore di ricerca di Microsoft alla quale occorre registrarsi per poter utilizzare i tools a disposizione. I passi da seguire sono simili ai precedenti ma sul seguente link: https://www.bing.com/webmasters
Segnalazione tramite Ping ai Motori di Ricerca
Il "ping" è una pratica che consente di notificare immediatamente ai motori di ricerca l'esistenza di nuovi contenuti. Tuttavia, va utilizzato con cautela per evitare il sovraccarico dei server.
Pingomatic
Puoi utilizzare servizi come Pingomatic per effettuare il ping a diversi motori di ricerca contemporaneamente. Inserisci l'URL del tuo sito e seleziona i motori di ricerca da notificare. Fai attenzione a non abusare di questa pratica, eseguendola solo quando hai nuovi contenuti da indicizzare.
Implementazione Manuale
Se preferisci un approccio manuale, puoi inviare un ping direttamente a Google con una richiesta HTTP. Utilizza un URL come il seguente, sostituendo "URL_DEL_TUO_SITO" con il tuo effettivo URL:
[code] https://www.google.com/ping?sitemap=URL_DEL_TUO_SITO/sitemap.xml [/code]
Questa azione segnalerà a Google la presenza di nuovi contenuti da esaminare. Ricorda che, mentre il ping è una pratica utile, la Search Console rimane la via principale per comunicare con Google e ottenere informazioni dettagliate sull'indicizzazione del tuo sito. Utilizza entrambe le strategie in modo complementare per massimizzare i risultati.
- Accedi o registrati per inserire commenti.